Gattonare Krabbeln
prese elettriche Steckdose
proteggere protezione schützen
aggiungere hinzufügen
aggiungere
congelare sgelare einfrieren auftauen
congelatore
spostare bewegen umziehen
crescere wachsen
Congiuntivo (penso che SIA)
Ci stanno starci
lancette Zeiger
spigoli Kanten
prezioso
Quando nasce una figlia o un figlio tutto cambia. La famiglia cresce e i bebè occupano e preoccupano la vita dei genitori.
Si dice che i genitori italiani siano molto protettivi: cercano cioè di proteggere (to protect) i loro bambini. Sin da quando sono bebè, poi quando cominciano a gattonare, quando imparano a camminare, a scuola.
Per esempio si mettono delle sicurezze alle porte, oppure delle sicurezze alle prese elettriche. Oppure si assicurano gli spigoli.
Si dice che i genitori italiano siano molto protettivi nei confronti dei loro figli. Che li proteggano molto, forse troppo.
Ma è davvero così? Non so. Qualche volta penso che sia vero, qualche volta non ci credo.
Per esempio è un dato di fatto che i ragazzi e le ragazze del Nord Europa restino meno anni in casa con i genitori.
Gli italiano stanno volentieri per lunghi anni a casa con mamma e papà.
Ma davvero ci stanno volentieri? Molti giovani in Italia non trovano lavoro e sono costretti a vivere in famiglia.
Ma adesso spostiamo l’attenzione verso un altro argomento. Cosa vuol dire spostare? Cambiare di posto. Per esempio da poco abbiamo spostato l’orologio perché da marzo ad ottobre spostiamo le lancette e poi le ricambiamo ad ottobre fino al marzo successivo.
Recuperiamo così ore preziose di luce.
Nel nostro corso ci sono genitori maturi, genitori recenti, maestre d’asilo che lavorano ogni giorno con i figli e poi ci sono io che sono un genitore divorziato e provo a fare il papà a distanza. Mio figlio infatti vive a 50 km di distanza da Monaco perché la mia ex-moglie si è spostata fuori città.
Ieri ero al telefono con mio figlio e provavo a studiare matematica: i vettori. Usavamo Zoom e disegnavo rette e linee, vettori e triangoli… che complicato!
Però sono contento perché insieme abbiamo capito qualcosa. Si cresce insieme anche con la scuola. Ma forse sono troppo protettivo con il mio bambino, lo proteggo dalla scuola perché sono un padre italiano… però amici cari ho sentito che molti genitori tedeschi fanno i compiti con i loro figli, un giorno la settima, altri due altri tutti i giorni.
I bambini crescono e cambiano le preoccupazioni, ma cambiano anche le soddisfazioni.
I figli sono „piezz‘ ‚e core“ dicono a Napoli: i figli son pezzi del cuore. Buonanotte.