Dopo l’incidente, Maria camminava a fatica con le stampelle, ma si sforzava di nascondere la sua vergogna per la situazione. Aveva indossato uno stivale ortopedico per proteggere il piede, ma il suo umore pessimo non migliorava.
Luca, per distrarla, propose di andare in montagna, vicino al sasso (una grande roccia), dove potevano vedere un antico arco naturale scolpito dal vento. Prima di partire, però, ebbero un piccolo litigio su chi avrebbe caricato i piatti e le stoviglie nel bagagliaio.
„Guarda che dobbiamo pensare al futuro e mettere fieno in cascina, non rompere i nostri piani per sciocchezze!“, disse Maria con tono seccato. Luca, con calma, sistemò le cose e aggiunse: „Va bene, ma almeno ricorda di accendere la freccia della macchina quando guidi“.
Alla fine, la giornata si concluse con una risata, e tutti i problemi sembrarono più piccoli
Stampelle: Krücken
Gruccie: Kleiderbügel
Stivale: Stiefel
Vergogna: Scham
Litigio: Streit
Umore pessimo: Schlechte Laune
Mettere fieno in cascina: Vorsorgen (wörtlich: „Heu in die Scheune bringen“)
Rompere: Kaputtmachen / Zerbrechen
Stoviglie: Geschirr
Bagagliaio: Kofferraum
Freccia della macchina: Blinker
Arco: Bogen