In tedesco, „avere“ si traduce con „haben“.
– Coniugazione al presente
Ecco la coniugazione del verbo „avere“ al tempo presente:
Italiano | Tedesco |
---|---|
Io ho | Ich habe |
Tu hai | Du hast |
Lui/lei/Lei ha | Er/sie/Sie hat |
Noi abbiamo | Wir haben |
Voi avete | Ihr habt |
Loro hanno | Sie haben |
Nota:
- „Lei“ con la maiuscola si usa per la forma di cortesia.
– Usi principali di „avere“
– Possesso
Si usa „avere“ per indicare qualcosa che si possiede.
Esempi:
- Io ho una macchina. (Ich habe ein Auto.)
- Lei ha una casa grande. (Sie hat ein großes Haus.)
– Età
In italiano, per esprimere l’età si usa „avere“, mentre in tedesco si usa il verbo „sein“ (essere).
Esempi:
- Ho 30 anni. (Ich bin 30 Jahre alt.)
- Quanti anni hai? (Wie alt bist du?)
– Espressioni idiomatiche
Molte espressioni italiane usano „avere“, mentre in tedesco si usano costruzioni diverse.
Esempi:
- Avere fame. (Hunger haben.)
- Avere sete. (Durst haben.)
- Avere freddo. (Frieren.)
- Avere ragione. (Recht haben.)
- Avere paura. (Angst haben.)
– Uso come ausiliare
„Avere“ si usa per formare i tempi composti, come il passato prossimo.
Struttura del passato prossimo:
Soggetto + verbo „avere“ al presente + participio passato del verbo principale.
Esempio:
- Ho mangiato una pizza. (Ich habe eine Pizza gegessen.)
Esercizi
-Traduci le frasi in tedesco:
- Io ho un cane.
- Noi abbiamo una lezione di italiano.
- Hai sonno? Müde sein
– Completa con la forma corretta di „avere“:
- Io ___ fame.
- Tu ___ una bella macchina.
- Loro ___ due bambini.